TRADUCI IN

PALAZZO PRETORIO

 

Recentemente ristrutturato ed adibito a sede decentrata degli uffici comunali (ospita l'Ufficio Tecnico, l'Ufficio Commercio, l'Ufficio Cultura, i Servizi Demografici), rappresentava il potere dello Stato di Padova prima e di Venezia poi. All'interno si possono ammirare affreschi pregevoli scoperti da poco, mentre all'esterno notevole è il portale in marmo rosato che si fa risalire al 1500, con i due medaglioni che portano l'effigie di Pandolfo Malatesta. Dal mese di settembre 1998 è sede di mostre di carattere nazionale.