|
|
|
|
TRADUCI
IN
|
|
|
|
|
MUSEO DEGLI Alpini - BASSANO DEL GRAPPA
|
| All'interno
del piccolo ma interessante museo, sono conservati reperti della
Prima Guerra Mondiale, frutto di scavi sull'Altipiano, e
donazioni. Si possono, così, vedere reticolati, elmetti, bombe di
aereo, schegge, baionette. Moltissime ed interessanti foto
d'epoca, accanto a manoscritti, lettere e curiosi foglietti che
D'Annunzio aveva gettato su Vienna in occasione di una famosa
trasvolata. Una parte del piedistallo della statua della
"Madonnina del Grappa" distrutta da una cannonata e una
originale bandiera con lo stemma Sabaudo.
Sede: via Angarano, 2 - Bassano del Grappa Tel: 0424/503662 Resp. Comm. Bortolo Busnardo Orario: tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 20, chiuso il lunedì Ingresso: Libero |
![]()
ACCESSIBILITÀ:
Aperto a orari prestabiliti
ORARI PER IL PUBBLICO:
Martedì-domenica ore 9-20
POSIZIONE E VIABILITÀ:
-
BREVE DESCRIZIONE:
Il museo raccoglie una ricca documentazione sul corpo degli Alpini e sulle
vicende del celebre ponte bassanese durante la Prima Guerra Mondiale.
NOTA BIBLIOGRAFICA:
Guida Touring - Musei d'Italia 2000, Touring Club Italiano, 1999
ALLESTIMENTO:
Tematico; tipologico
SEZIONI:
-
ATTIVITÀ:
-
STRUMENTI:
Foto, Diapositive, Cartoline;
STRUTTURE DI SERVIZIO:
Telefono Pubblico; Servizi Igienici;
POSIZIONE GIURIDICA:
Associazione Nazionale Alpini
ADESIONE SISTEMA MUSEALE:
-
|
|